Negramaro – Mentre tutto scorre (Orecchio Critico)
“Mentre tutto scorre” dei Negramaro è stato un disco capace di sorprendere: è solo l’inizio di una carriera, che album dopo album sarà in grado di confermare la band ai vertici della musica italiana.
Gianluca Grignani – DESTINAZIONE PARADISO
Gianluca Grignani, il bello e dannato cantautore di Correzzana, non è solo stato in grado di “rapire il cuore adolescente” di mia sorella, che ha riempito videocassette intere con i suoi video e con gli speciali a lui dedicati da “Video Music” e “Roxy Bar”, con Destinazione Paradiso è stato capace di raggiungere le vette del mercato discografico, vendendo sia in Italia che all’estero.
DOOKIE Green Day – FRATELLI CRITICI – Orecchio Critico
Dookie è un album storico dei Green Day. La grande intuizione della band fu quella di rispolverare la matrice punk infarcendola di pop/rock, accontentando una parte di nostalgici punkettari e un buona fetta di utenza non aperta a sonorità troppo aggressive.
Le tematiche adolescenziali, rapporto con i genitori, il prossimo, la religione, rendono eterne queste canzoni tanto che ancora oggi i Green Day, durante i loro live, scelgono di mettere in scaletta alcuni pezzi di Dookie ed i giovanissimi fans si esaltano sin dalle prime note.
VERSO TE di Letizia Cherubino – Lettere Critiche
“Verso Te” è uno dei primi romanzi di Letizia che ho letto.
Risale al 2006 e a quel tempo lavoravo tantissimo ed ero molto stressata. I libri come questo mi aiutavano a svagarmi, distrarmi, sognare e rilassarmi. Pur avendo a tema un argomento serio e profondo come la Persona e i suoi vissuti interni, come mi ha sempre affascinato…
FRATELLI CRITICI – Lettere Critiche – COME TRATTARE GLI ALTRI E FARSELI AMICI di Dale Carnegie
Chi di noi può dire di essere veramente un abile comunicatore “per natura”? E chi pensa che la cattiva comunicazione sia alla base di tante problematiche relazionali, o viceversa, saper comunicare efficacemente ci aiuta a vivere relazioni migliori?
FRATELLI CRITICI – Orecchio Critico – USE YOUR ILLUSION I – Guns N’ Roses
I Guns N’ Roses hanno sempre diviso il popolo dei metallari tra chi li osanna e chi li detesta, ma ero talmente piccolo che non mi ponevo minimamente il problema.
Forse dovremmo continuare così per tutta la vita quando ascoltiamo la musica: lontano da pregiudizi, tecnicismi ma lasciando che le note o le parole ci dicano qualcosa.
FRATELLI CRITICI – Lettere Critiche – I Quattro Accordi di Don Miguel Ruiz
Se sei in un momento della tua vita in cui ti stai ponendo molte domande sulla tua esistenza, sul suo senso, su alcune delle tue fatiche e stai cercando dei libri di ispirazione sui temi della crescita personale, a questo giro ti consigliamo un manualetto proprio speciale.
FRATELLI CRITICI – Orecchio Critico – DIARI APERTI – Elisa
Un disco intimista e riflessivo, in cui le canzoni sono spesso cantate sottovoce, quasi sussurrate, accompagnate da da sonorità morbide e eleganti.
FRATELLI CRITICI – Lettere Critiche – Non perderti in un bicchier d’acqua
Una lettura spassosa e divertente, ma anche veramente illuminante, che aiuta a capire come davvero tante volte ci si vada a complicare la vita più del dovuto, con le nostre stesse mani, le modalità di pensiero e gli atteggiamenti sbagliati. E spesso basta solo spostare l’attenzione per vivere meglio.
FRATELLI CRITICI – Orecchio Critico – VIVERE O MORIRE – Motta
Quante domande vorremmo fare e magari non abbiamo il coraggio di esternare? Quante le cose che vorremmo dire ma che teniamo dentro? Come cambiano i rapporti, come si evolvono? Un “valzer” (in senso musicale) di emozioni e commovente.
FRATELLI CRITICI – Lettere Critiche – Il potere del cervello quantico
I pensieri stimolano emozioni, che condizionano la nostra attenzione nelle varie circostanze; ciò porta un’influenza sulle situazioni stesse e ne determina gli esiti finali. Qualcuno di voi resterà scettico, qualcuno troverà grande stimolo. Provate a leggerlo, per credere…e per farvi la vostra esperienza diretta ed opinione in merito!
FRATELLI CRITICI – Orecchio Critico – A CASA TUTTO BENE – Brunori Sas
Una serie di riflessioni disincantate sulla società e sulla vita, mettendoci di fronte al problema di dover fare i conti con le nostre incertezze, i nostri dubbi, la nostra pigrizia e la nostra paura del dolore e della sua rielaborazione.
FRATELLI CRITICI – Lettere Critiche – Il vecchio tabià nel bosco
Torna Mariacristina Berton con il suo secondo romanzo. Ancora una volta, la trama è fatta solo apparentemente di storie semplici.
Ancora una volta, anche questo libro vi terrà incollati e lo leggerete tutto d’un fiato!
FRATELLI CRITICI – Orecchio Critico – Più che logico Live – Cesare Cremonini
Cesare Cremonini celebra i suoi successi in versione live documentando il suo “Logico tour”: un box composto da tre CD per un totale di 22 canzoni dal vivo e 4 inediti registrati in studio. Un punto di arrivo ma anche di ripartenza, come dice lui stesso.
FRATELLI CRITICI – Lettere Critiche – Il paese delle sette vedove
Un libro dalle tinte gialle, che non ha bisogno di un assassino per risultare avvincente e tenere il lettore incollato alle sue pagine, fino agli epiloghi finali.