IL FIGLIO PRIMOGENITO E L’INFLUENZA DELL’AMBIENTE FAMILIARE
Chi di voi, che siate fratelli maggiori, mezzani o minori, non si riconosce nella situazione in cui il numero delle foto scattate a ciascun figlio, diminuisce progressivamente a seconda dell’ordine di nascita?
STORIE DI FRATELLANZA – “IN FAMIGLIA SEI TU IL FRATELLO TIMIDO? ECCO IL PERCHE’ (FORSE…)”
I primogeniti timidi hanno più difficoltà ad affermare il loro dominio sociale sugli altri fratelli, ma dagli studi emerge che i 2/3 dei bambini timidi sono figli minori, mentre i 2/3 degli estroversi sono maggiori. Si è ipotizzato che un atteggiamento aggressivo dei fratelli maggiori contribuisca all’emergere della timidezza nei minori…
STORIE DI FRATELLANZA – “Perché sgridi sempre me?” L’influenza del diverso trattamento dei genitori sui figli
Chi di noi non ha mai fatto i conti nella vita, soprattutto da bambini e ragazzi, chi più chi meno, con il tema delle “preferenze” degli adulti?
STORIE DI FRATELLANZA – “Non vi somigliate per niente!”
La prima cosa che facciamo quando abbiamo di fronte due fratelli è cercare somiglianze e differenze: si somigliano fisicamente? E di carattere? Hanno valori simili? Ma perchè alcuni fratelli sono tanto diversi? In questo articolo cerchiamo insieme qualche risposta.
STORIE DI FRATELLANZA – L’influenza dei fratelli sulla personalità individuale
In psicologia, tra gli aspetti più significativi, sicuramente il rapporto tra fratelli ha un peso notevole sul tema dello sviluppo della personalità e in esso uno dei più affrontati e dibattuti è l’ordine di nascita, perché aiuta a capire molte sfaccettature di sé e degli altri.
La Fratellanza – STORIE DI FRATELLANZA
Sono stati dedicati molti studi psicologici ai fratelli: un tema curioso e interessante che, nel nostro percorso, sviscereremo e condivideremo con voi. Anche con un pizzico di leggerezza.