Che ne dite di un bel gratinato di broccoli e cavolfiori a questo giro? Amate le crucifere, o non vi piacciono? Magari per l’odore non vi fanno impazzire?
In realtà broccoli, cavolfiori e simili FANNO BENISSIMO e, al di là del “Profumino”, sono anche buonissimi!
Eccovi la nostra ricetta, da provare i questo periodo invernale.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 g. cavolfiore
500 g broccoli
200 ml besciamella
70 g fontina
20 g nocciole
50 g pane raffermo
aglio
2 cucchiai olio di oliva
noce moscata
sale
pepe
prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Lavare broccoli e cavolfiori e tagliare le ci mette e utilizzare anche i gambi, eliminando la parte esterna più dura e tagliando poi a rondelle.
Non buttare neanche le foglie, ma conservarle per una minestra, una zuppa o un’eventuale torta salata.
Lessare le verdure o cuocerle al vapore per circa 10 minuti.
Intanto insaporire la besciamella (comprare quella già pronta o se siete bravi in cucina, preparatela voi!) con: un pizzico di sale, noce moscata, pepe e aglio a pezzetti molto piccoli o schiacciato.
Tagliare a cubettini o grattugiare la fontina e aggiungere alla besciamella.
In seguito passare al mixer: nocciole, pane secco a pezzi, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e prezzemolo tritato.
A parte, sminuzzare grossolanamente con il mixer anche parte delle verdure, o anche tutte, come abbiamo fatto noi.
Prendere una teglia da forno, ungerla con un po’ di olio per non far attaccare il gratinato e procedere alla creazione degli strati, come tipicamente si fa per le lasagne:
- Mix di cavoli
- besciamella e fontina
- mix di nocciole e pane grattato
Alternare gli strati finché ci sono ingredienti.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, dopodiché il nostro gratin è pronto per essere impiattato e servito!
Anche la ricetta di questo mese è pronta per farvi leccare i baffi!
Un gratinato saporito, con un particolare contributo donato dalle nocciole, che si sposano perfettamente al sapore della fontina e del mix di broccoli.
Gustosissima, assolutamente da sperimentare! 😋
Ancora grazie agli amici di Fungolog per le loro eccezionali verdure!
E per voi qui tutte le nostre ricette, raccolte nella rubrica fratelli ai fornelli Stagione 1 e Stagione 2